mercoledì 30 ottobre 2013
Cari amici italiani…
Si
dice che Monaco sia la città italiana più a nord ed in parte è vero,
come questo negozio che espone un cartello in italiano per richiamare
più clienti tra gli italiani residenti ed i turisti.
lunedì 28 ottobre 2013
La Chiesa incontra la tecnologia
Tutti quelli cheescono di casa senza contante non avranno più scuse per non lasciare una “piccola” offerta in chiesa. Al lato dell'offertorio tradizionale, nella chiesa Burgersaalkirch è presente un comodo POS dove inserire la propria carta di credito e scegliere liberamente l'importo che si vuole lasciare come offerta (come suggerito, a partire da 5 Euro)…non so come mai, ma sono quasi sicuro che qui accettino qualsiasi tipo di carta di credito.
Etichette:
cose strane,
germania,
monaco di baviera,
religione,
tecnologia
venerdì 25 ottobre 2013
Attraversare è VIETATISSIMO
Si
sa che in Germania un divieto è un divieto e al semaforo, perché il
concetto sia chiaro, non c'è una, ma ci sono due luci rosse. Per questo
NON SI ATTRAVERSA!
giovedì 24 ottobre 2013
Ufficio postale self-service
Per coloro che non hanno tempo di fare colazione nell'ufficio postale
c'è la soluzione più veloce: una macchina dove comprare i francobolli
per un buon numero di prodotti e la buca delle lettere a fianco per
spedire il la busta o il pacchetto.
mercoledì 23 ottobre 2013
Un supermercato di sole bevande
Ci
si immagina la Germania come il paese della birra, qui la si può
trovare, insieme a bibite, vini, succhi ed una quantità incredibile di
diversi tipi di acqua. Un posto grande come un supermercato in cui si
vendono solo prodotti da bere.
martedì 22 ottobre 2013
Non chiamatelo hot-dog
Un piccolo panino con un würstel che esce da entrambi i lati, cosi è il classico panino con würstel a Monaco.
lunedì 21 ottobre 2013
In modo che non mi rubino la bicicletta
Questa
bicicletta è parcheggiata e non ha nessun altro antifurto se non quello
che si vede nella foto. Qui sembra sia sufficiente per fare in modo che
la bicicletta rimanga al suo posto anche se non è presente il
proprietario. Cosa succederebbe se si facesse lo stesso a Milano?
venerdì 18 ottobre 2013
Bere qualcosa di caldo
Non
solo un caffè per svegliarsi o una bibita per togliere la sete, perché
non ordinare al distributore automatico anche una bella zuppa calda?
mercoledì 16 ottobre 2013
Non fumatori e non parlatori
C'era
una volta il tempo in cui comprando un biglietto del treno si potevano
scegliere vagoni in cui si poteva o non si poteva fumare. Ora che
fortunatamente non si può più fumare in nessuna carrozza ecco che si
presenta un nuovo problema: quello della gente che passa tutto il
viaggio parlando al cellulare. Per questo in Germania si può scegliere
se si preferisce viaggiare in vagoni in cui è permesso l'uso del
cellulare o dove è vietato così che sia possibile godersi il viaggio in
tutta tranquillità.
Etichette:
germania,
stili di vita,
tecnologia,
viaggi,
vivere in germania
lunedì 14 ottobre 2013
Parcheggio per sole donne
Sembra una barzelletta, però qui si possono trovare davvero dei parcheggi riservati alle donne. I posti non sono più larghi del normale in modo da facilitare le manovre, ma allora a cosa servono?
Etichette:
cose strane,
germania,
humour,
monaco di baviera,
stili di vita
venerdì 11 ottobre 2013
Come usare lo scopettino del cesso
Bisogna
dirlo,a volte i cartelli che si trovano nei bagni di bar e ristoranti
sono molto divertenti.la maggior parte delle volte questo cartelli
raccomandano di lasciare pulito e seguire comportamenti civili
utilizzando questa stanza così privata, in questo bagno di un ristorante
di Amburgo lo fanno cercando di spiegare il modo migliore di usare lo
scopettino del cesso.
giovedì 10 ottobre 2013
Bounty dark
Come se non
fosse già abbastanza goloso il sapore di cocco e cioccolato del Bounty,
qui è possibile trovare il Bounty con cioccolato fondente in modo che
sia ancora più difficile resistere e non mangiarlo.
mercoledì 9 ottobre 2013
Nuotare in Ottobre
Non
importa che sia Ottobre e che in casa il riscaldamento sia già acceso da
un po’, basta una giornata di sole perché ci sia qualcuno a cui venga
voglia di tuffarsi nell'acqua di un lago per fare qualche bracciata.
martedì 8 ottobre 2013
Quanti sacchi per l'immondizia?
In
Germania l'ecologia ed il riciclo sono argomenti molto sentiti, per
questo è necessario fare bene attenzione prima di buttare via qualcosa.
Questi sono i sacchi dell'immondizia classificati fino ad ora:
- Carta e cartone (bidone blu)
- Residui di cibo, residui organici e tutto ciò che puzza (bidone marrone)
- Plastica
- Vetro bianco
- Vetro marrone
- Vetro verde
- Lattine
- Farmaci scaduti
- Bottiglie vuote da restituire
- Immondizia indifferenziata (bidone grigio)
lunedì 7 ottobre 2013
Il Cammino di Santiago
Città
di Starnberg, piu di 2000 km dalla città della Galizia che da il suo
nome a questo pellegrinaggio, da qui passa uno dei Cammini di
Santiago…accetti la sfida?
domenica 6 ottobre 2013
La collezione di bottiglie
Il fatto che le bottiglie di vetro e di plastica abbiano la cauzione fa sì che le persone inizino a “collezionare” bottiglie. Nelle case e negli uffici ognuno ha il suo angolino dove si accumulano le bottiglie in attesa di essere restituite.
Etichette:
ecologia,
germania,
stili di vita,
vivere in germania
sabato 5 ottobre 2013
La macchina mangiabottiglie
venerdì 4 ottobre 2013
Arrivano i saldi
Non
solo vestiti e scarpe, ma anche le farmacie che propongono offerte
speciali sulle medicine. 20, 30 e fino al 50% di sconto in prodotti che
dovrebbero essere venduti con meno leggerezza.
giovedì 3 ottobre 2013
Il bancomat
Quando si
deve prelevare, non è solo possibile scegliere quanti soldi si vuole
ritirare, ma anche il valore delle banconote con cui si preferisce
ricevere il contante.
mercoledì 2 ottobre 2013
Caro Michael Jackson…
Le basi di queste due statue di Maximilian II Duca di Baviera in Maximilianplatz per qualche strana ragione, si sono trasformate in due altari dedicati a Michael Jackson ed alla sua scimmia Bubbles.
martedì 1 ottobre 2013
Paperboy
Come in un
vecchio videogioco qui si possono ancora trovare queste speciali buche
delle lettere per ricevere giornali e riviste a cui si è abbonati.
Come nella maggior parte delle cose qui non serve che siano chiusi a chiave perché nessuno ruberà niente.
Come nella maggior parte delle cose qui non serve che siano chiusi a chiave perché nessuno ruberà niente.
Iscriviti a:
Post (Atom)