giovedì 30 gennaio 2014
Che non si intasi la cassa
Una
grande idea che migliora l'efficienza delle casse nei supermercati.
Quando la coda si allunga e la gente arriva fino al punto indicato basta
suonare il campanello per far arrivare un altro addetto del negozio che
apra la seconda cassa.
mercoledì 29 gennaio 2014
Pesciolino buono
Nonostante
i laghi ed i fiumi che abbondano intorno a Monaco è molto, molto
difficile trovare pesce fresco qui. I banchi del pesce sono così tristi
da far piangere e l'unica soluzione è cercare tra i frigoriferi dei
surgelati stando attenti però all'origine del pesce: la maggior parte
proviene dall'Asia, mentre continuo a preferire il pesce europeo.
venerdì 24 gennaio 2014
I laghi asciutti
Ogni
giorno ci sono più segnali che indicano che stiamo aspettando il freddo,
uno di questi è che la maggior parte dei laghe e fiumi artificiali nei
parchi sono stati prosciugati.
In questo caso immagino che il problema non sia tanto i danni che può causare l'acqua al gelare, ma che potrebbe esserci gente che decida di andare a pattinare sul ghiaccio creado pericoli per se stessa.
In questo caso immagino che il problema non sia tanto i danni che può causare l'acqua al gelare, ma che potrebbe esserci gente che decida di andare a pattinare sul ghiaccio creado pericoli per se stessa.
giovedì 23 gennaio 2014
Le fontane chiuse
Il vero freddo sta per arrivare e quindi bisogna fare in modo che le tubature non vengano danneggiate. Per questo le fontane vengono spente, ma non solo viene tolta l'acqua, addirittura le si protegge chiudendole totalmente con pannelli di legno.
mercoledì 22 gennaio 2014
È sempre Natale
È il 22 di Gennaio però molte delle decorazioni natalizie non sono ancora state rimosse e continuano ad illuminare la città.
Probabilmente è la forma tedesca di sopravvivere alla tristezza del dopo vacanze durante il lunghissimo mese di Gennaio.
Non è un paese per pedoni
In
Germania non importa se piove, nevica, fa freddo o vento, le biciclette
sono uno dei mezzi di trasporto preferiti. È difficile trovare una
strada che non abbia la pista ciclabile ed anche agli incroci le piste
ciclabili sono sempre ben segnalate così che i ciclisti siano ben
protetti.
Per i pedoni, al contrario, non sempre ci sono le strisce pedonali…che attraversino di corsa e stando ben attenti!
Per i pedoni, al contrario, non sempre ci sono le strisce pedonali…che attraversino di corsa e stando ben attenti!
martedì 14 gennaio 2014
Qui finisce la Germania
Si
viva dove si viva, in ogni stato si può trovare il partito di coloro
che non accettano la nazione in cui vivono e vorrebbero andarsene con
l'intera regione.
L'Italia ha la “Padania” con la Lega Nord, in Spagna c'è la Catalunya ed i catalani, in Gran Bretagna gli scozzesi. La Germania non vuole essere da meno, per questo ha la Baviera ed il partito indipendentista della Baviera.
L'Italia ha la “Padania” con la Lega Nord, in Spagna c'è la Catalunya ed i catalani, in Gran Bretagna gli scozzesi. La Germania non vuole essere da meno, per questo ha la Baviera ed il partito indipendentista della Baviera.
lunedì 13 gennaio 2014
Contro il gelo
In tutte le altre città che conosco quando c'è pericolo di gelo si butta per le strade il sale. A Monaco non si usa il sale, ma si butta ghiaia per le strade.
Funzionerà meglio o peggio? Bisognerà vedere però dato che qui sono abbastanza abituati al freddo ed alla neve immagino che sappiano ciò che fanno.
domenica 12 gennaio 2014
Compro oro (TUTTO!)
I
“compro oro” non sono una novità, però stupisce abbastanza vedere questi
negozi che, oltre a gioielli e monete, sono diponibili anche ad
acquistare denti l'oro (Zahngold).
Interessante sarebbe sapere chi si fa carico delle spese del dentista o se magari i denti li estraggono direttamente nel retrobottega…senza anestesia si intende.
Interessante sarebbe sapere chi si fa carico delle spese del dentista o se magari i denti li estraggono direttamente nel retrobottega…senza anestesia si intende.
sabato 11 gennaio 2014
Il castello delle favole
Si trova in Baviera ed ha un nome impronunciabile: Neuschwanstein. È forse uno dei castelli più belli che esistano e quello che più ha ispirato i castelli delle favole: primo tra tutti il castello della Disney.
venerdì 10 gennaio 2014
Auto dipinte
Ho sempre ringraziato le persone che imbrattano gli edifici delle città per il fatto di non aver mai pensato di scrivere i propri nomi sulle auto.
Io invece non avrei mai pensato di trovare a Monaco il primo esempio, nonostante potrebbe essere per una buona ragione non approvo il gesto.
venerdì 3 gennaio 2014
Armadietti nomadi
Quante
volte capita di trovarsi in una fiera all'aperto ed avere il fastidio
di portarsi appresso valige, borse o giacche? Questa è la soluzione:
armadietti nomadi! L'azienda li trasporta come un rimorchio nei posti in
cui si svolgono le fiere e le persone possono lasciare lì i propri
effetti personali e godersi la festa senza oggetti penzolanti e
fastidiosi.
Ovviamente siamo in Germania e si può stare sicuri che al ritorno non ci saranno brutte sorprese.
Ovviamente siamo in Germania e si può stare sicuri che al ritorno non ci saranno brutte sorprese.
giovedì 2 gennaio 2014
Oggi non si lavora
In
Germania la gente prende molto seriamente il fatto di vivere la propria
vita e di godersi la propria famiglia e le persone care. I giorni
festivi sono fatti per le persone e non per lavorare di più. I negozi e
gli uffici rimangono chiusi e funzionano solo i servizi necessari. La
pulizia dell'immondizia dei festeggiamenti di fine anno è un'attività
che può aspettare un paio di giorni anche in una città così curata e
pulita come Monaco di Baviera.
Etichette:
capodanno,
germania,
lavoro,
monaco di baviera,
stili di vita
mercoledì 1 gennaio 2014
Guerra in Marienplatz
Uno spettacolo di capodanno assolutamente da vedere.
Iscriviti a:
Post (Atom)