domenica 8 settembre 2013
Dove vanno le strade
Ottima
idea per aiutare chi sta cercando un indirizzo. In ogni portone, nel
cartello che indica il civico, c'è anche una freccia che indica la
direzione verso cui i numeri vanno crescendo.
sabato 7 settembre 2013
Il pomeriggio dei macchinoni
Si
inizia vedendo una AMG SL63 che già di per sé costa qualche soldino,
poi si passa a due Ferrari GTO, si sale un po'di prezzo e ci si può
comprare una Lamborghini Veneno. Dato che il nostro budget ancora ce lo
permette andiamo saliamo ancora un po’ e durante la passeggiata per le
strade di Monaco troviamo una Bentley Continental ed una Bentley GT.
Per fortuna poi arriva l'area pedonale perché con questo passo l'automobile successiva sarebbe stata una Bugatti Veyron e non so se il mio cuore l'avrebbe sopportato.
Per fortuna poi arriva l'area pedonale perché con questo passo l'automobile successiva sarebbe stata una Bugatti Veyron e non so se il mio cuore l'avrebbe sopportato.
venerdì 6 settembre 2013
Geldautomat ed Electronic Cash
Difficile
la vita per quelli che viaggiano con la carta di credito e a cui non
piace il contante. Uscendo dal centro è difficile trovare negozi e
supermercati che accettino Visa, Mastercard e le altre carte di credito
che conosciamo. Qui c'è il circuito Electronic Cash e per pagare bisogna
usare questo tipo di carta. Chi ne fosse sprovvisto imparerà molto
presto a chiedere dove si trovi il geldautomat più vicino per poter prelevare.
giovedì 5 settembre 2013
Giochi acquatici
Anche
se l'estate ha già lasciato il posto ad alcuni giornate autunnali, nei
parchi rimangono attivi i giochi per bambini con gli getti d'acqua. Un
po'di sole ed arrivano i bambini a giocare e rinfrescarsi.
mercoledì 4 settembre 2013
Palazzo Pitti
“Palazzo Pitti è un palazzo rinascimentale situato sulla sponda sud dell'Arno a poca distanza da Ponte Vecchio. Il palazzo ha l'aspetto attuale dal 1458 ed in origine era la residenza urbana di Luca Pitti, un bachiere fiorentino. Venne comprato dalla famiglia dei Medici nel 1549 come residenza ufficiale dei Grandi Duchi di Toscana.”
Come? Non siamo a Firenze, ma a Monaco di Baviera e questo è il Residenz? Ah va bene, è che qui a volte mi succede di confondermi di città…in effetti era già successo con Piazza della Signoria e con il Porcellino.
lunedì 2 settembre 2013
Vivere in strada
domenica 1 settembre 2013
Architettura ricreativa
Mi
piacerebbe vedere la disperazione sulla faccia dei genitori dei bambini
che vivranno qui. Uno scivolo che dal balcone porta direttamente in
strada così che i bambini si possono lanciare ed andarsene.
Iscriviti a:
Post (Atom)