lunedì 13 gennaio 2014
Contro il gelo
In tutte le altre città che conosco quando c'è pericolo di gelo si butta per le strade il sale. A Monaco non si usa il sale, ma si butta ghiaia per le strade.
Funzionerà meglio o peggio? Bisognerà vedere però dato che qui sono abbastanza abituati al freddo ed alla neve immagino che sappiano ciò che fanno.
domenica 12 gennaio 2014
Compro oro (TUTTO!)
I
“compro oro” non sono una novità, però stupisce abbastanza vedere questi
negozi che, oltre a gioielli e monete, sono diponibili anche ad
acquistare denti l'oro (Zahngold).
Interessante sarebbe sapere chi si fa carico delle spese del dentista o se magari i denti li estraggono direttamente nel retrobottega…senza anestesia si intende.
Interessante sarebbe sapere chi si fa carico delle spese del dentista o se magari i denti li estraggono direttamente nel retrobottega…senza anestesia si intende.
sabato 11 gennaio 2014
Il castello delle favole
Si trova in Baviera ed ha un nome impronunciabile: Neuschwanstein. È forse uno dei castelli più belli che esistano e quello che più ha ispirato i castelli delle favole: primo tra tutti il castello della Disney.
venerdì 10 gennaio 2014
Auto dipinte
Ho sempre ringraziato le persone che imbrattano gli edifici delle città per il fatto di non aver mai pensato di scrivere i propri nomi sulle auto.
Io invece non avrei mai pensato di trovare a Monaco il primo esempio, nonostante potrebbe essere per una buona ragione non approvo il gesto.
venerdì 3 gennaio 2014
Armadietti nomadi
Quante
volte capita di trovarsi in una fiera all'aperto ed avere il fastidio
di portarsi appresso valige, borse o giacche? Questa è la soluzione:
armadietti nomadi! L'azienda li trasporta come un rimorchio nei posti in
cui si svolgono le fiere e le persone possono lasciare lì i propri
effetti personali e godersi la festa senza oggetti penzolanti e
fastidiosi.
Ovviamente siamo in Germania e si può stare sicuri che al ritorno non ci saranno brutte sorprese.
Ovviamente siamo in Germania e si può stare sicuri che al ritorno non ci saranno brutte sorprese.
giovedì 2 gennaio 2014
Oggi non si lavora
In
Germania la gente prende molto seriamente il fatto di vivere la propria
vita e di godersi la propria famiglia e le persone care. I giorni
festivi sono fatti per le persone e non per lavorare di più. I negozi e
gli uffici rimangono chiusi e funzionano solo i servizi necessari. La
pulizia dell'immondizia dei festeggiamenti di fine anno è un'attività
che può aspettare un paio di giorni anche in una città così curata e
pulita come Monaco di Baviera.
Etichette:
capodanno,
germania,
lavoro,
monaco di baviera,
stili di vita
mercoledì 1 gennaio 2014
Guerra in Marienplatz
Uno spettacolo di capodanno assolutamente da vedere.
Iscriviti a:
Post (Atom)