lunedì 19 ottobre 2015
I rifugiati ad Amburgo
Nonostante gli annunci iniziali e le ipotesi che sono state fatte sul perché la Germania ha aperto le sue porte ai rifugiati, non si è riusciti a gestire la situazione in modo fluido.
I primi giorni molti rifugiati ad Amburgo non hanno trovato un posto migliore in cui stare che la galleria della stazione centrale. Per fortuna molti volontari sono andati ad aiutarli.
Successivamente sono state montate delle tende sul piazzale di fronte alla stazione per colore che ancora non hanno una sistemazione.
Il problema ora è che sta arrivando il freddo e queste tende non hanno il riscaldamento e la situazione inizia ad essere difficile per tutte le persone coinvolte.
mercoledì 30 settembre 2015
L'umidità
Ciò che più
infastidisce del clima di Amburgo è l'umidità. Nonostante il cielo sia
incredibilmente sereno in questi giorni, la mattina le auto e le moto
sono bagnate come se avesse piovuto tutta la notte.
giovedì 10 settembre 2015
Percorsi tra i canali
Amburgo è una città d'acqua e per questo, oltre alla viabilità su strada, c'è anche la viabilità tra i canali e sul fiume.La cosa migliore dei canali è che non possono circolare imbarcazioni a motore tranne i pochi battelli turistici, tutte le altre sono barche a propulsionen umana. Per questo i giri in barca per i canali sono uno dei passatempi preferiti degli amburghesi. Le domeniche calde e soleggiate riempiono i canali di gente fino a farli sembrare ai fiumi di salvagentoni dei parchi acquatici.I tipi di imbarcazioni che si possono trovare sono tantissime: barche a remi, canoe, kayak, pedalò, barche a vela e il più curioso di tutti: una tavola simile alle tavole da surf, probabilmente più stabile, su cui si sta in piedi e si spinge con una pagaia.
lunedì 17 agosto 2015
Toi toi toi
“Toi toi toi, drücken wir die Daumen” (letteralmente: “Toi toi toi, stringiamo i pollici”) è la forma ed il gesto tedesco per dire “buona fortuna, incrociamo le dita”.
Ciò che fa ridere però è che un'azienda di gabinetti chimici si chiama “Toi toi”. Per questo sui loro gabinetti si trova la scritta “Toi toi” che però sembra animare ed augurare fortuna e successo a coloro che entrano lì cercando gloria, fama ed onori.
venerdì 31 luglio 2015
Animali per strada
Dicono che Amburgo sia la città tedesca più verde, non mi stupisce vedendo quanto piove da queste parti.
Più strano è che questa città ha solo pochi grandi parchi, ma gli alberi e la vegetazione sono diffusi per tutta la città. Per questo in città, nelle strade, nei parchi e gioardini e anche a lato delle corsie per le macchine, si trovino animali che di solito non si trovano in città: conigli, papere, scoiattoli e altri ancora…anche topi, però se non ci fossero non mi mancherebbero.
Etichette:
amburgo,
animali,
cibo,
ecologia,
germania,
stili di vita,
vivere in germania
domenica 19 luglio 2015
19 Lugio, 15 gradi centigradi
giovedì 9 luglio 2015
L'ondata di caldo
Qualche
giorno all'anno anche ad Amburgo fa caldo. Qualche giorno di sole e le
temperature salgono arrivando quasi ai quaranta gradi.
Il problema è che qui non sono preparati: ci sono negozi, uffici e case senza aria condizionata e trovare un po'di fresco può risultare difficile.
Però la verità è che non vale la pena spendere soldi per installare l'aria condizionata, un paio di giorni di sofferenza e, nonostante sia la metà di Luglio, le temperature scendono velocemente ai più familiari 20 gradi con vento e pioggia…e si torna anche a mettere la giacca.
Il problema è che qui non sono preparati: ci sono negozi, uffici e case senza aria condizionata e trovare un po'di fresco può risultare difficile.
Però la verità è che non vale la pena spendere soldi per installare l'aria condizionata, un paio di giorni di sofferenza e, nonostante sia la metà di Luglio, le temperature scendono velocemente ai più familiari 20 gradi con vento e pioggia…e si torna anche a mettere la giacca.
Iscriviti a:
Post (Atom)