martedì 31 dicembre 2013
Preparazione del materiale bellico
Da un paio di giorni questo è ciò che è in vendita nei supermercati. Fuochi artificiali che sembrano razzi da guerra in cestoni che si svuotano velocemente.
Sembra che capodanno sarà fuori di testa e pericoloso.
sabato 28 dicembre 2013
Rhabarberbarbara
venerdì 27 dicembre 2013
Il tesoro abbandonato
Il fatto che per ogni bottiglia restituita si ricevano dei soldi
porta a vedere le cose in modo diverso. Per esempio delle bottiglie
abbandonate nel parco fanno venire voglia di raccoglierle al posto di
lasciarle abbandonate in attesa degli spazzini.
Cambiano anche alcune abitudini che pensiamo non possano andare in modo diverso: ci sono barboni che passano in rassegna tutti i bidoni dell'immondizia in cerca di bottiglie o anche persone che al posto delle monete danno ai barboni bottiglie vuote come elemosina.
Cambiano anche alcune abitudini che pensiamo non possano andare in modo diverso: ci sono barboni che passano in rassegna tutti i bidoni dell'immondizia in cerca di bottiglie o anche persone che al posto delle monete danno ai barboni bottiglie vuote come elemosina.
giovedì 26 dicembre 2013
Promuovere il turismo
Strano
modo di promuovere il turismo: gente che si innamora guardando le
costruzioni del porto. Abbiamo una visione diversa di ciò che intendiamo
con “romantico”.
mercoledì 25 dicembre 2013
Surf di città
Nonostante ciò è ciò che succede i sabato, le domeniche, i festivi e chissà in quali altri giorni in questa deviazione del fiume Isar nell’Englischer Garten.
martedì 24 dicembre 2013
Il massacro degli alberi
Con il clima natalizio si moltiplicano le piazze in cui si vendono pini ed abeti per fare l'albero di Natale in casa. Ciò che mi sembra assurdo è che gli alberi vengano tagliati e venduti senza radici e quindi sia impossibile ripiantarli. Sono alberi morti, finito il Natale si buttano o si bruciano.
Con tutta la sensibilità ecologica dimostrata dai tedeschi in altre situazioni questo comportamento proprio non me lo aspettavo.
Con tutta la sensibilità ecologica dimostrata dai tedeschi in altre situazioni questo comportamento proprio non me lo aspettavo.
venerdì 6 dicembre 2013
È passato Sankt Nikolaus
Sankt Nikolaus è uno dei santi che passano dalla Germania durante il mese di Dicembre. La data della sua visita è il 6 di Dicembre arrivando così prima di tutti gli altri e portando i primi regali, caramelle o cioccolatini ai bambini. A differenza di Babbo Natale no distribuisce i regali solo con lo scopo di portare felicità. Sankt Nikolaus porta con sé un librone dove sono annotate tutte le volte che i bambini non sono stati bravi durante l'anno e quindi, prima di consegnare i regali, li sgrida.
Vengono organizzate feste per i bambini, per esempio nelle scuole, dove arriva qualcuno vestito da Sankt Nikolas con i regali ed il minaccioso libro. Prima della festa i genitori raccontano a Sankt Nikolas le cattive abitudini dei propri figli in modo che tutto sia più realistico e che i bambini promettano di essere più buoni l'anno seguente.
mercoledì 4 dicembre 2013
Un posto molto tranquillo
Che in metropolitana sia vietato fumare e bere alcolici è normale e vale la stessa regola più o meno in tutto il mondo. Però che si debba specificare che non si possono portare pistole, coltelli o altri tipi di armi non fa viaggiare rilassati. Questo succede ad Amburgo nelle stazioni di Reeperbahn e St.Pauli.
martedì 3 dicembre 2013
Pranzo con cauzione
Nonostante il freddo sono molte le occasioni di vivere all'aria aperta grazie a biergarten, fiere e mercatini. Tra le bancarelle di oggetti tipici e di artigianato abbondano i posti in cui comprare specialità per mangiare. Fortunatamente per l'ambiente i cibi non si servono in piatti di plastica, ma in piatti normali, al posto dei bicchiere di plastica si usano boccali di vetro o porcellana ed anche le posate sono di metallo. Quando si ordina da mangiare si lascia una cauzione (pfand) per piatti, bicchieri e posate e non è difficile pagare più per le cauzioni che per il cibo; molti posti consegnano una monetina di plastica come ricevuta della cauzione. Finito di mangiare, se si restituisce tutto, la cauzione viene restituita.
lunedì 2 dicembre 2013
I mercatini di Natale
Natale è alle porte ed il suo arrivo è anticipato dai mercatini di Natale. In ogni quartiere c'è una piazza con bancarelle, luci cibo e tantissimi oggetti da regalare o solo per spenderci tutti i soldi!
venerdì 29 novembre 2013
Succo di rabarbaro
Oltre al succo di verdure venduto come succo di frutta, questo è un altro sapore abbastanza strano che si può trovare tra le bevande.Il rabarbaro non è usato solo per i succhi, ma anche in altri prodotti come lo yogurt. L'ho provato, molto zucchero, non è del tutto male, ma non lo proverò nuovamente.
martedì 26 novembre 2013
Ecco la neve
Mi dicevano di non aspettarla troppo perché ne avrò di più di quella che mi è mancata vivendo a Madrid…promessa da un paio di settimane ora è arrivata…la prima neve che attacca in città.
lunedì 25 novembre 2013
-3
Dopo una breve anticipazione il 5 di Ottobre oggi le cose iniziano a farsi più serie. La temperatura è già scesa sotto gli 0, le auto sono gelate e già si può vedere una spruzzata di neve rimasta in giro.
mercoledì 20 novembre 2013
Una strategia differente
La
cosa peggiore con cui si può avere a che fare qui è il water tedesco
con lo scarico davanti e al centro una piccola pozza dove si conserva
tutto fino al momento dello scarico dell'acqua.
martedì 19 novembre 2013
Acqua santa alla spina
E dopo il POS per lasciare le offerte in chiesa possiamo trovare anche l'acqua santa alla spina. Puoii bagnare un po’ le mani per fare il segno della croce o anche versarti una mezza pinta.
Etichette:
baviera,
cose strane,
germania,
monaco di baviera,
religione
venerdì 15 novembre 2013
Donandampfschifffahrtsgesellschaft
“La società delle navi a vapore per i viaggi sul Danubio” riesci a trovare una parola più lunga?
giovedì 7 novembre 2013
In una sauna tedesca
Una
cosa davvero strana da accettare e forse ancora più difficile da
abituarcisi…in Germania nelle saune si entra nudi, senza né costume né
niente. È un obbligo e le saune sono miste. Tutto il resto è lasciato
alla vostra immaginazione…
lunedì 4 novembre 2013
Il sapore del caffè
Non
sempre è il sapore ciò che si cerca bevendo una tazza di caffè. A volte
si ha solo bisogno di svegliare un po'il cervello, per questo nei
supermercati, nei ristoranti e nei bar si possono trovare questi
sciroppi da aggiungere al caffè. Vaniglia, caramello, cannella, cocco e
tantoi altri sapori in modo che il caffè sia ogni volta diverso.
mercoledì 30 ottobre 2013
Cari amici italiani…
Si
dice che Monaco sia la città italiana più a nord ed in parte è vero,
come questo negozio che espone un cartello in italiano per richiamare
più clienti tra gli italiani residenti ed i turisti.
lunedì 28 ottobre 2013
La Chiesa incontra la tecnologia
Tutti quelli cheescono di casa senza contante non avranno più scuse per non lasciare una “piccola” offerta in chiesa. Al lato dell'offertorio tradizionale, nella chiesa Burgersaalkirch è presente un comodo POS dove inserire la propria carta di credito e scegliere liberamente l'importo che si vuole lasciare come offerta (come suggerito, a partire da 5 Euro)…non so come mai, ma sono quasi sicuro che qui accettino qualsiasi tipo di carta di credito.
Etichette:
cose strane,
germania,
monaco di baviera,
religione,
tecnologia
venerdì 25 ottobre 2013
Attraversare è VIETATISSIMO
Si
sa che in Germania un divieto è un divieto e al semaforo, perché il
concetto sia chiaro, non c'è una, ma ci sono due luci rosse. Per questo
NON SI ATTRAVERSA!
giovedì 24 ottobre 2013
Ufficio postale self-service
Per coloro che non hanno tempo di fare colazione nell'ufficio postale
c'è la soluzione più veloce: una macchina dove comprare i francobolli
per un buon numero di prodotti e la buca delle lettere a fianco per
spedire il la busta o il pacchetto.
mercoledì 23 ottobre 2013
Un supermercato di sole bevande
Ci
si immagina la Germania come il paese della birra, qui la si può
trovare, insieme a bibite, vini, succhi ed una quantità incredibile di
diversi tipi di acqua. Un posto grande come un supermercato in cui si
vendono solo prodotti da bere.
martedì 22 ottobre 2013
Non chiamatelo hot-dog
Un piccolo panino con un würstel che esce da entrambi i lati, cosi è il classico panino con würstel a Monaco.
lunedì 21 ottobre 2013
In modo che non mi rubino la bicicletta
Questa
bicicletta è parcheggiata e non ha nessun altro antifurto se non quello
che si vede nella foto. Qui sembra sia sufficiente per fare in modo che
la bicicletta rimanga al suo posto anche se non è presente il
proprietario. Cosa succederebbe se si facesse lo stesso a Milano?
venerdì 18 ottobre 2013
Bere qualcosa di caldo
Non
solo un caffè per svegliarsi o una bibita per togliere la sete, perché
non ordinare al distributore automatico anche una bella zuppa calda?
mercoledì 16 ottobre 2013
Non fumatori e non parlatori
C'era
una volta il tempo in cui comprando un biglietto del treno si potevano
scegliere vagoni in cui si poteva o non si poteva fumare. Ora che
fortunatamente non si può più fumare in nessuna carrozza ecco che si
presenta un nuovo problema: quello della gente che passa tutto il
viaggio parlando al cellulare. Per questo in Germania si può scegliere
se si preferisce viaggiare in vagoni in cui è permesso l'uso del
cellulare o dove è vietato così che sia possibile godersi il viaggio in
tutta tranquillità.
Etichette:
germania,
stili di vita,
tecnologia,
viaggi,
vivere in germania
lunedì 14 ottobre 2013
Parcheggio per sole donne
Sembra una barzelletta, però qui si possono trovare davvero dei parcheggi riservati alle donne. I posti non sono più larghi del normale in modo da facilitare le manovre, ma allora a cosa servono?
Etichette:
cose strane,
germania,
humour,
monaco di baviera,
stili di vita
venerdì 11 ottobre 2013
Come usare lo scopettino del cesso
Bisogna
dirlo,a volte i cartelli che si trovano nei bagni di bar e ristoranti
sono molto divertenti.la maggior parte delle volte questo cartelli
raccomandano di lasciare pulito e seguire comportamenti civili
utilizzando questa stanza così privata, in questo bagno di un ristorante
di Amburgo lo fanno cercando di spiegare il modo migliore di usare lo
scopettino del cesso.
giovedì 10 ottobre 2013
Bounty dark
Come se non
fosse già abbastanza goloso il sapore di cocco e cioccolato del Bounty,
qui è possibile trovare il Bounty con cioccolato fondente in modo che
sia ancora più difficile resistere e non mangiarlo.
mercoledì 9 ottobre 2013
Nuotare in Ottobre
Non
importa che sia Ottobre e che in casa il riscaldamento sia già acceso da
un po’, basta una giornata di sole perché ci sia qualcuno a cui venga
voglia di tuffarsi nell'acqua di un lago per fare qualche bracciata.
martedì 8 ottobre 2013
Quanti sacchi per l'immondizia?
In
Germania l'ecologia ed il riciclo sono argomenti molto sentiti, per
questo è necessario fare bene attenzione prima di buttare via qualcosa.
Questi sono i sacchi dell'immondizia classificati fino ad ora:
- Carta e cartone (bidone blu)
- Residui di cibo, residui organici e tutto ciò che puzza (bidone marrone)
- Plastica
- Vetro bianco
- Vetro marrone
- Vetro verde
- Lattine
- Farmaci scaduti
- Bottiglie vuote da restituire
- Immondizia indifferenziata (bidone grigio)
lunedì 7 ottobre 2013
Il Cammino di Santiago
Città
di Starnberg, piu di 2000 km dalla città della Galizia che da il suo
nome a questo pellegrinaggio, da qui passa uno dei Cammini di
Santiago…accetti la sfida?
domenica 6 ottobre 2013
La collezione di bottiglie
Il fatto che le bottiglie di vetro e di plastica abbiano la cauzione fa sì che le persone inizino a “collezionare” bottiglie. Nelle case e negli uffici ognuno ha il suo angolino dove si accumulano le bottiglie in attesa di essere restituite.
Etichette:
ecologia,
germania,
stili di vita,
vivere in germania
sabato 5 ottobre 2013
La macchina mangiabottiglie
venerdì 4 ottobre 2013
Arrivano i saldi
Non
solo vestiti e scarpe, ma anche le farmacie che propongono offerte
speciali sulle medicine. 20, 30 e fino al 50% di sconto in prodotti che
dovrebbero essere venduti con meno leggerezza.
giovedì 3 ottobre 2013
Il bancomat
Quando si
deve prelevare, non è solo possibile scegliere quanti soldi si vuole
ritirare, ma anche il valore delle banconote con cui si preferisce
ricevere il contante.
mercoledì 2 ottobre 2013
Caro Michael Jackson…
Le basi di queste due statue di Maximilian II Duca di Baviera in Maximilianplatz per qualche strana ragione, si sono trasformate in due altari dedicati a Michael Jackson ed alla sua scimmia Bubbles.
Iscriviti a:
Post (Atom)